Vai al contenuto
L'attraversamento delle Alpi per tutti

Percorso ciclabile dell'Alpe Adria

La percorso ciclabile Alpe-Adria è un'esperienza indimenticabile lungo 410 chilometri da Salisburgo al Mare Adriatico. Villach, situata nel cuore di questo percorso unico, è il punto di partenza ideale per sperimentare la bellezza della pista ciclabile. Da qui si pedala attraverso il variegato paesaggio della Carinzia e si attraversa il confine con l'Italia.

Drauradweg Mountainbikerin

Poco dopo il confine, il percorso si snoda attraverso paesaggi alpini e villaggi pittoreschi, costeggiando numerose attrazioni turistiche. Oltre 20 gallerie facilitano l'attraversamento delle Alpi, rendendo il percorso piacevole per i ciclisti di tutte le età e di tutti i livelli di preparazione fisica. Collegando le piste ciclabili esistenti e creando nuovi tratti nei pressi di Arnoldstein e di altre località, la Ciclovia Alpe-Adria è diventata un percorso piacevole che offre ai ciclisti l'opportunità di esplorare le maestose Alpi senza troppa fatica.

A Villach, la pista ciclabile costeggia prima la Drava e poi prosegue lungo la Gail. I laghi vicini, come il lago di Ossiach e il lago di Faak, sono mete perfette per una breve deviazione. A sud di Villach si raggiunge l'Italia, dove il percorso conduce da Tarvisio sul tracciato della vecchia ferrovia K+K, considerata una delle più belle piste ciclabili d'Europa, e infine via Udine a Grado sul mare Adriatico. Che esperienza!
Il bello di questo tour è che si può tornare al punto di partenza in qualsiasi momento con il treno o il ciclobus, da prenotare in anticipo.

Le tappe

Tutte le tappe sono disponibili qui.

tauernradweg-und-alpe-adria-radweg-vor-burg-hohenwerfen-477csalzburgerland-tomson-1-4
tappe 1

Salzburg-Bischofshofen

  • 53 km
  • 4h
  • 463 hm
alpe-adria-u-tauernradweg-bei-schwarzach-6721csalzburgerland-markus-greber-2-4
tappe 2

Bischofshofen - Bad Gastein

  • 52 km
  • 4h 45min
  • 573 hm
alpe-adria-radweg-bad-gastein-8793csalzburgerland-markus-greber-4
tappe 3

Bad Gastein - Mallnitz - Spittal an der Drau

  • 59 km
  • 3h 30min
  • 269 hm


drauradweg-puch-8
tappe 4

Spittal an der Drau - Villach

  • 39 km
  • 2h 15min
  • 118 hm
kranjska-gora-rad-familie-3-region-villach-tourismus-gmbh-arnold-poeschl-gefoerdert-durch-die-eu-und-interreg-v-a-italien-oesterreich-4
tappe 5

Villach - Tarvisio

  • 37 km
  • 3h 18min
  • 351 hm
tff017195-4
tappe 6

Tarvisio - Venzone

  • 57 km
  • 4h
  • 235 hm
tff017228-4
tappe 7

Venzone - Udine

  • 56 km
  • 4h 02min
  • 79 hm
tff017368-4
tappe 8

Udine - Grado

  • 57 km
  • 3h 59min
  • 1 hm
Rail & Bike Villach Hbf 2024©ÖBB Limpl (83)

Viaggio di ritorno in treno:

Partendo da Trieste, un treno circola ogni giorno nei mesi estivi tra Trieste, Udine, Venzone e Villach. Naturalmente ci sono anche altre fermate. La più popolare, tuttavia, è Venzone. Questo perché da Villach a Venzone si tratta di un lungo viaggio di un giorno, facilmente gestibile da quasi tutti con il ritorno in treno. Il treno cicloturistico si chiama MICOTRA.
È importante prenotare il treno in anticipo online o direttamente alla biglietteria della stazione centrale di Villach.
Ulteriori informazioni e dettagli sul viaggio di ritorno in treno sono disponibili su:
www.obb-italia.com

Radbus Einladen

Viaggio di ritorno in autobus:

È inoltre possibile prendere l'autobus da Grado a Udine per la coincidenza con il treno o prenotare la propria navetta per il viaggio di ritorno direttamente con altri fornitori privati. Per i gruppi più numerosi, vale sicuramente la pena di richiedere un preventivo a uno dei fornitori locali e organizzare da soli il viaggio di ritorno.
Potete trovare il Bici Bus tra Grado e Udine (collegamento con il treno) qui.

Radbus am Ossiacher See 2

Richieste di viaggio di ritorno individuali sotto:

www.bacher-reisen.at
ogv.reisen