Cascate di Finsterbach - Sentiero escursionistico
Un'escursione alle cascate di Finsterbach offre un'esperienza naturalistica particolare. Le cascate, situate sulla sponda settentrionale del lago di Ossiach, sono particolarmente adatte alle famiglie e rappresentano uno dei nostri consigli per le vacance. Durante il tragitto verso le tre cascate, gli ospiti possono rilassarsi, rinfrescarsi, ascoltare il suggestivo suono dell'acqua e scoprire punti panoramici mozzafiato.
Descrizione del percorso
Si parte comodamente dal centro informazioni turistiche di Sattendorf, per proseguire prima lungo Bundesstraße e poi su Dorfstraße fino al sentiero delle cascate. Si segue quindi il sentiero in salita fino all'ingresso del Finsterbachgraben: ecco già la prima cascata, il Finsterbachfall. Qui l'aria si fa più fresca, caratteristica che nei giorni più afosi è davvero piacevole.
Si procede quindi per un breve tratto sulla sponda sinistra del ruscello lungo una salita e, dopo vari tornanti, si giunge alla seconda cascata, il Kesselfall, che, con i suoi 21 metri di altezza, è la più piccola delle tre cascate ma resta comunque estremamente imponente. Le due cascate si trovano a soli cinque minuti di cammino circa di distanza l'una dall'altra. Qui si può avvertire il vento che fischia nelle orecchie, dato che le masse d'acqua, precipitando, provocano movimenti d'aria che, all'interno del bacino, vengono percepiti come veri e propri venti. Un bacino di ristagno con impianto di sbarramento serve per regolare la quantità d'acqua della cascata.
Per giungere ora alla terza cascata, bisogna ripercorrere il sentiero fino alla salita principale e salire ulteriormente fino ad un bivio. Da qui basta seguire le frecce per raggiungere il Finsterbachschlucht, una foresta incantata di tigli, aceri e olmi. Tra un albero e l'altro si staglia sullo sfondo il panorama imponente del lago di Ossiach. La foresta è caratterizzata da un microclima particolare, con specie di piante speciali che si sono adattate all'ambiente umido, come muschio e felci. Superando due ponticelli dall'aspetto romantico e selvaggio, si prosegue la salita fino ai piedi della cascata di Schleierfall. Essa è, con i suoi 34 metri di altezza e la sua struttura imponente, un vero e proprio spettacolo naturale. Se si è fortunati si riesce anche a vedere l'arcobaleno creato dall'acqua. Proseguendo lungo lo stesso sentiero, si torna indietro verso l'ultimo bivio. Da qui è possibile prolungare ancora un po' l'escursione, proseguendo lungo il sentiero n° 2 fino ad un belvedere meraviglioso dotato di cornice per fare le fotografie, oppure si può riprendere il percorso iniziale (sentiero n° 34) e tornare a Sattendorf.
Consiglio: vale la pena prolungare di poco l'escursione. Una volta giunti al punto più alto del percorso, potrete godervi il panorama e rasserenare la vostra anima.
Attenzione! Strada sdrucciolevole per umidità.
Ulteriori informazioni


